Dove siamo arrivati

BALA KANDA
1° Capitolo


Domenica 30 Maggio:
Preghiere introduttive; invocazione alle muse, introduzione dell'autore: l'asceta Tulsidas.

Venerdì 4 Giugno
Saluti all'uomo virtuoso, saluti all'uomo malvagio, Tulsidas non conosce le regole poetiche, l'unico merito del suo lavoro è il nome di Dio che è contenuto nell'opera.

Domenica 13 Giugno
Ancora introduzione: i saggi sorvolano sugli errori delle opere compiute con devozione, mentre gli uomini critici vi si soffermano, perdendo l'essenza.

Domenica 20 Giugno
Saluti a coloro che, seppur umili di nascita (scimmie, orsi, e altri animali) hanno ottenuto Dio tramite la loro devozione intensa.

Domenica 4 Luglio
Lo spirito divino è coscienza, esistenza e beatitudine, nonchè una massa compatta di felicità. Impegnandosi nella ripetizione incessante del nome del Signore, perfino sbadigliando o in uno stato mentale distratto, si attraggono infinite benedizioni.


Domenica 11 Luglio
La storia delle gesta di Sri Rama è un antidoto formidabile contro le tendenze grossolane.
Essa come acqua limpida scorre nei canali delle orecchie e si raccoglie nella cisterna del cuore, dove si calma e diventa cristallina.